UN MONDO, UNA PROMESSA: il centenario dello Scoutismo
Il movimento Scout mondiale, iniziato nel 1907 da Baden Powell, compie quest'anno 100 anni.
A partire dal primo campo scout all'isola di Brownsea, nella Manica, e dalla successiva pubblicazione del libro "Scoutismo per ragazzi" (Baden Powell, 1908),il movimento scout si e' rapidamente diffuso in tutto il mondo, e in un secolo di vita ha coinvolto circa 400 milioni di persone.
Oggi lo scoutismo e' presente in 250 paesi e conta quasi 40 milioni di ragazzi, giovani, donne e uomini di tutte le razze, religioni e cultura, uniti dalla fratellanza e dai valori dello scoutismo.
In Italia, la FIS - Federazione Italiana dello Scoutismo riunisce due associazioni, l'AGESCI - Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani, con circa 180.000 aderenti, e la CNGEI - Confederazione Nazionale Giovane Esploratori Italiani, con meno di 20.000 associati.
In questo anno del centanario, gli Scout e gli ExScout di tutto il mondo, uniti dal motto "Semel Scout, Semper Scout" (una volta scout, scout per sempre) desiderano rinnovare la loro Promessa Scout e riproporre a tutti il significato e il valore della loro esperienza. In tutto il mondo vengono proposte numerose iniziative, che avranno il loro punto piu' alto con il 21.mo Jamboree (raduno mondiale scout) che si svolgera' in Inghilterra, tra luglio e agosto.