9 e 10 GIUGNO:
ALZA GLI OCCHI VERSO OROPA
Sabato 9 e domenica 10 giugno tutti gli Scout biellesi svolgeranno due
giorni di attivita' a
Oropa, dove allestiranno un campo di tende e vivranno un momento
intenso di giochi, avvenure,
fuochi di bivacco, varie attività per ripercorrere cento
anni di scoutismo.
La giornata di sabato sara' dedicata agli scout, che dopo il raduno al centro di Biella saliranno a Oropa dove allestiranno un grande campo di tende. Seguiranno giochi e attivita' e, la sera, fuochi di bivacco con animazione e divertimento.
A conclusione della serata di sabato 9, alla fine dei "cerchi" serali, alle 23,30 ci sarà un grande spettacolo di fuochi d'artificio, visibili da Biella, per festeggiare l'inizio delle manifestazioni del centenario, coinvogendo anche la popolazione biellese che potra' assistere allo spettacolo.
Domenica 10 tutti i genitori, gli ex-scout a altri amici sono invitati a unirsi alla festa degli scout,
partecipando al pellegrinaggio a piedi a Oropa, per ringraziare la Madonna come e' tradizione da
molti anni alla conclusione dell'anno di attivita' e prima dei campi estivi.
Il ritrovo e' fissato alle ore 6 in piazza Martiri, si salira' per il percorso da Pralungo,
Sant'Eurosia, Cappella Soleri.
Alle 11,30, i pellegrini arriveranno a Oropa e si riuniranno agli scout, che durante la mattinata si divideranno in 14 gruppi nei quali saranno riproposte altrettante tappe fondamentali dello scoutismo.
La giornata proseguira' con l'ingresso processionale nel Santuario, la Santa Messa alle 12,30. Dopo il pranzo al sacco, il Noviziato proporra' un divertente spettacolo dedicato ai ragazzi dei nostri giorni. La giornata si concludera' verso le 18, dopo aver smontato il campo.