torna all'indice dell'Avvento
Bagneri home page




DUE PAROLE CON PADRE GIOVANNI... - AVVENTO 2005 




Domenica 18 dicembre, 4.a di Avvento


x


Ecco come avvenne la nascita di Gesù  Cristo...  (Mt 1,18-24)

Azzardo l’ipotesi che i giovani superflui, quelli che si vedono e si temono nell’angolo di un parco o sulle gradinate di una chiesa e anche la schiera anonima che consuma il presente in luoghi più appartati e confortevoli, siano i figli della censura sul futuro.

La buona volontà degli adulti, di fronte a tanto sperpero di risorse, si complessa a trovare rimedi: sono gli artifici per temporeggiare, promettere soluzioni improbabili, prolungare una formazione “che verrà buona poi”, garantire mezzi per divertirsi e stordirsi, così da non accorgersi d’essere superflui. E come mettere cerotti sul bagnato: non attaccano. I giovani forse traggono da tante premure solo il vantaggio di trovare confortevole la loro superflua giovinezza. Tirano avanti. Derubati del futuro questi ragazzi sembrano estranei a tutto quello che - a quanto dicono – ha appassionato i loro padri e i loro nonni; la coltivazione e la lotta per gli ideai, l’esaltazione per il sogno di una nuova società, il fremito per una militanza politica, l'avidità del guadagno. Poiché nessuno s'aspetta niente da loro, si assestano nella persuasione di non aver niente da dare a nessuno. A parte la noia, non ci si può lamentare.

indietro VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE                                  VAI ALLA PAGINA SEGUENTEavanti

sito web a cura dell'Associazione onlus Amici di Bagneri Enrica Simone (2003-2005)