LA NUOVA SALA
DELL'ASSOCIAZIONE INTITOLATA
A GIOACCHINO FEERERO
L'assemblea degli Amici di Bagneri, gia' nella primavera del 2007, aveva deciso di intitolare la nuova sala dell'associazione all'ex Sindaco di Muzzano Gioacchino Ferrero (1921-2007).
Finalmente, in occasione della Festa delle Erbette del 13 aprile 2009, la sala nel frattempo sistemata è stata inaugurata e intitolata a Gioacchino Ferrero, in presenza della moglie Orsolina, del figlio Riccardo e di altri familiari.
Con brevi parole rivolte ai numerosi intervenuti (soci dell'Associazione, abitanti di Bagneri, escursionisti e visitatori) il parroco di Bagneri padre Luciano Acquadro e il primo Presidente dell'Associazione, Mario Simone, hanno ricordato con riconoscenza la figura di Ferrero, che aveva sostenuto e incoraggiato con entusiasmo il progetto di ridar vita al borgo di Bagneri.
Quando gli scout hanno iniziato a
frequentarlo con padre Bonelli, negli anno '70, Bagneri era
pressochè abbandonato, con le costruzioni in pessimo stato;
con impegno e pazienza è iniziata la ricostruzione, poi
portata avanti dall'Associazione Amici di Bagneri che si è
costituita nel 1994 e ora compie quindici anni di vita e
attività. Alla fondazione dell'Associazione Gioacchino
Ferrero era sindaco di Muzzano, e aveva appoggiato e accompagnato il
lavoro.
Padre Luciano ha ricordato la precisione e l'attenzione con cui Ferrero aveva di persona aiutato a ricostruire la mappa delle proprietà, fortemente frazionate, delle case abbandonate e diroccate che poi poco per volta sono state rimesse in ordine, destinate alle varie attività sociali, e oggi rese vive dalla presenza di tanti giovani che frequentano Bagneri tutto l'anno.
Proprio al piano terra di una delle case abbandonate, la numero 10 al centro del borgo, accanto alla Casa della Madonna (che oggi ospita il punto di vendita dove alcuni allevatori del posto orpopongono ai visitatori i prodotti delle loro cascine), è stata realizzata la nuova sala dell'associazione, dove oggi sono esposte foto e ricordi di Bagneri e che è destinata ad accogliere un allestimento destinato alla coltura del castagno.
La sala è quindi stata intitolata all'ex sindaco Ferrero, per ricordare la figura di un amministratore che ha permesso e aiutato la rinascita del piccolo borgo di Bagneri.
Ecco alcune foto dell'inaugurazione:
Ed infine, ecco la casetta che ospita la nuova sala dell'associazione:
sito web a cura dell'Associazione onlus Amici di Bagneri Enrica Simone (© 2003-2009)