DIARIO
DI UN PRETE DI MONTAGNA
L'ultima fatica del Canonico don Angelo Stefano Bessone 蠩l libro "Diario di un prete di montagna" dedicato a Don Pietro Canale Majet, per 60 anni (1881-1941) parroco di Bagneri ove riposa nel cimitero, nella tomba di famiglia da lui stesso fatta edificare (il libro 蠥dito a cura della Postulazione della casua di beatificazione di don O. Fontabella, Biella 2009).
Mercoled젲5 novembre alle ore 21, presso la Sala congressi Biverbanca (Via
Carso, 15 - Biella), ingresso libero, per iniziativa di:
* Centro culturale "Vittorio Piola"
* Oratorio di San Filippo di Biella
* Associazione Amici di Bagneri "Enrica Simone"
* Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
si terr࠵na serata dedicata alla
presentazione del libro, a cura di Marco Berchi
(direttore di Qui Touring).
Saranno proiettate immagini a cura di Vittorio Canepa e di Franco
Grosso, interverranno anche Padre Luciano Acquadro (parroco di Bagneri e di
Sordevolo) e Maurizio Bertoglio (Presidente degli Amici di Bagneri).
La serata sarccasione di ricordare una figura importante, apparentemente emarginata cos젣ome 蠩solata la frazione Bagneri (e lo era ancora pi鮠 passato), una figura perata e stimata da molti sacerdoti e laici, che lo hanno accompagnato e aiutato nei suoi 60 anni a Bagneri ricchi di impegno e di iniziative spirituali e materiali.
Come non dimenticare infatti l'ampliamento e l'abbellimento della
chiesa parrocchiale, la costruzione del campanile e del cimitero, l'impegno
perch蠂agneri avesse una scuola, la vicinanza alle famiglie del borgo per
realizzare le mulattiere selciate che erano le "autostrade" montane di fine
'800.
Invitiamo quindi a partecipare alla serata e ad acquistare e far conoscere il libro su don Canale (reperibile nelle librerie di Biella, sarࠤisponibile anche durante la serata), come spunto per conoscere meglio Bagneri e le radici di quanto oggi, pur con la popolazione ormai fortemente ridotta, continua ad esservi vivo.
Indichiamo infine il
link ad alcune altre pagine di questo sito che
parlano della storia di Bagneri e di don Canale
,della parrocchia e del cimitero.
AGGIORNAMENTO:
In relazione alla presentazione del 25 sono stati pubblicati 2 articoli su Il Biellese:
1) una ampia
presentazione di padre Luciano Acquadro
, parroco di Bagneri.
2) un
resoconto della serata
, a cura di Susanna Peraldo de Il Biellese.
3) un
altro articolo sulla presentazione
, pubblicato sull'Eco di Biella.
Pubblichiamo anche l'intervento di Maurizio Bertoglio, presidente dell'Associazione Amici di Bagneri.
sito web a cura dell'Associazione onlus Amici di Bagneri Enrica Simone (© 2003-2009)