alcune immagini dei
lavori (clicca sulle singole foto per ingrandirle, poi tasto INDIETRO) |
 |

|
Primi lavori sulla vecchia mulattiera,
appena sopra
Ca du Ceri, per liberare il selciato coperto
da decenni di sedimenti di terra e foglie
|
man mano il selciato ricompare, ancora
abbastanza
in buono stato (蠳tato realizzato a inizio '900
e manutenuto fin dopo la II guerra mondiale) |
 |

|
nel tratto verso la Cascina Nisina, il
vecchio
selciato era completamente coperto da una
coltre di terra erbosa |
il ponticello sul rio Bagneri, vicino
a Ca d Paja,
era fortemente danneggiato ed
蠳tato ripristinato |
 |
 |
un gruppo di volontari sale a Bagneri
all'inizio di una giornata di lavoro |
momento di pausa durante i lavori
lungo la vecchia mulattiera; alcuni giovani
profughi del Mali, ospiti nel 2011 della casa
salesiana di Muzzano, hanno collaborato ad
alcune giornate di lavoro, insieme
a scout e volontari |
 |

|
gruppo di volontari, scout, profughi
africani
a conclusione del lavoro sulla mulattiera |
alcune guide scout impegnate nella pulizia
di un sentiero |
 |

|
il Cesco alla guida del trattorino
utilizzato a supporto dei lavori |
ancora un gruppo, volontari scout e profughi
tutti insieme davanti alla chiesa di Bagneri
|
 |

|
frecce di indicazione a uno snodo
dei percorsi alternativi risistemati
da Canton Scott alla strada del Poero |
posa di frecce di indicazione lungo
il percorso principale C31 |
 |

|
frecce di indicazione a uno snodo
dei percorsi alternativi risistemati
da Canton Scott alla strada del Poero |
una vista di Bagneri come si vede
vicino alla
Cascina Matinetto, prima di imboccare
la strada del Poero. Buona passeggiata! |