|
Chi vive e chi posso incontrare a Bagneri? Nelle cascine attorno a Bagneri ormai vivono poche decine di persone (aumentano un po' d'estate con i montanari che salgono agli alpeggi delle Salvine;a fine '800, gli abitanti erano 300 tutto l'anno! Ma Bagneri ha ripreso un po' a vivere: negli ultimi 30 anni, la storia di Bagneri si e' intrecciata infatti con la realta' degli Scout di Biella , coinvolti gia' da Padre Giovanni Bonelli, assistente scout diventato Parroco di Bagneri negli anni '70. Anche la Comunita' di Giona (famiglie scout) si e' impegnata in una presenza continuativa legata in particolare alla casa di spiritualita' e di preghiera nel ricordo di Enrica Simone. ![]() Altre realta' sono presenti a
Bagneri, come il CAI di
Biella, con la sua baita nell'ex scuola elementare,
e il gruppo escursionistico che ha fatto porre la Madonna
del Piumin. |
il borgo
montano di BAGNERI Comune di Muzzano, Valle Elvo ![]()
![]() ![]() Per chi si avvicina con curiosita'
e rispetto per le persone
e per la natura, sono numerose le possibilita' e gli spunti
per scoprire e vivere: il borgo di Bagneri, con i suoi abitanti e le cascine, con la Parrocchia, la Casa Scout, la Casa di spiritualita', la Madonna del Piumin e gli altri spazi all'aperto predisposti per il raccoglimento e la preghiera comunitaria.... ... il suo paesaggio di prati e boschi con le numerose passeggiate ed escursioni, che fanno di Bagneri un luogo privilegiato dove salire per staccarsi dalla città e dove ritrovare Dio e le altre persone in ambiente di grande bellezza e serenità. ![]()
...partecipare, insieme ai residenti e agli Amici di Bagneri, a qualcuna delle feste ed iniziative che contribuiscono a rafforzare i legami della comunita' e a farla incontrare con chi sale a Bagneri dalla valle o dalle citta'.
Non dimenticate, infine, il calendario delle iniziative proposte dagli Amici di Bagneri. vai alla ==
> MAPPA
DEL SITO - vai a == > CERCA NEL SITO |
![]() ![]() ![]() Bagneri non è un luogo
di semplice turismo, anche se in
questo senso le tentazioni non mancano: attorno a Bagneri, il paesaggio
della Valle Elvo è coronato dalle maggiori cime
delle Prealpi Biellesi, Oltre alle escursioni, sono possibili percorsi in mountain bike e altre attività all'aria aperta e di scoperta della natura. A Bagneri qualcuno
passa per caso, magari salendo verso le Salvine o tornando da
un'escursione: Ci si può fermare per
il fine settimana, e ogni
anno nella Casa Scout (la ex casa parrocchiale di Bagneri) e
alla cascina Foriaschetta vengono ospitati numerosi
gruppi (scout, parrocchie, classi e gruppi scolastici)
che vi fanno un'esperienza di soggiorno e vita
comunitaria per più giorni o anche per 1 o 2
settimane, magari disponibili a conoscere e a lavorare insieme con i
montanari. |
In queste pagine cercheremo di darvi qualche spunto e informazione, invitandovi a condividere con noi qualche momento di amicizia a Bagneri.
L'Associazione Amici di Bagneri, gli Scout dei Gruppi AGESCI Biella 1-2 - Cossato 4, la Comunita' di Giona
|
sito web a cura dell'Associazione onlus Amici di Bagneri Enrica Simone (2003 / 2005)
![]() |