vedi la pagina con le
proposte per la preghiera a Bagneri
|
immagini dalle raccolte Amici di Bagneri / Scout Biella; il logo della pagina e' di Giovanni Garlanda |
DUE PAROLE CON PADRE GIOVANNI...
Carissimi amici,
con il tempo di Quaresima inizia un esperimento.
Inserire nel sito web di Bagneri una serie di riflessioni,
di proposte di attività per vivere l'incontro con il Signore.
Non si tratta di potenti omelie o di chissà che, ma semplicemente
quattro chiacchiere per riscoprire la bellezza della propria fede.
Si accettano consigli, riflessioni, tutto ciò che vi può servire.
E' un esperimento, e come tale accoglietelo.
Nella speranza di venire incontro alle esigenze di ciascuno,
dopo la riflessione vi propongo alcune semplici attività per i ragazzi:
provateci e poi fatemi sapere!
p.giovanni
![]() "Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,chi non cambia la marcia, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti. Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro,chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati" (P.Neruda) | ||
|
se vuoi, puoi contattare via e-mail
padre Giovanni
Gallo
(p. Giovanni, dell'Oratorio di San Filippo di Biella, assistente
degli scout di Biella, segue in particolare modo le attivita' a Bagneri, dove
solitamente celebra la S. Messa domenicale)
sito web a cura dell'Associazione onlus Amici di Bagneri Enrica Simone (2003-2005)