vedi la pagina con le proposte per la preghiera a Bagneri
immagini dalle raccolte Amici di Bagneri / Scout Biella; il logo della pagina e' di Giovanni Garlanda
Bagneri home page





logo 2 parole con p.G. DUE PAROLE CON PADRE GIOVANNI...  

Carissimi amici,

con il tempo di Quaresima inizia un esperimento. Inserire nel sito web di Bagneri una serie di riflessioni, di proposte di attività per vivere l'incontro con il Signore.

Non si tratta di potenti omelie o di chissà che, ma semplicemente quattro chiacchiere per riscoprire la bellezza della propria fede. Si accettano consigli, riflessioni, tutto ciò che vi può servire. E' un esperimento, e come tale accoglietelo.

Nella speranza di venire incontro alle esigenze di ciascuno, dopo la riflessione vi propongo alcune semplici attività per i ragazzi: provateci e poi fatemi sapere!

p.giovanni


fontana vicino alla casa di preghiera Mercoledì delle Ceneri 9 febbraio 2005.

"Lentamente muore chi diventa schiavo
dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,chi non
cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non
parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i"
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle
che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e
ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,chi non rischia la certezza
per l'incertezza,
per inseguire un sogno,
chi non permette almeno una volta nella vita di
fuggire ai consigli sensati"

(P.Neruda)


invito alla preghiera alla casa di spiritualita' Oggi iniziano i 40 giorni di deserto,
giorni che ogni anno i cristiani si dedicano, proprio per non diventare schiavi dell'abitudine. Tempo di rinnovamento del cuore, sempre troppo malato e stanco di nostalgia di Dio.
Tempo di rigore e allenamento per vivere in questo mondo e in questo tempo da "salvati" e non da "salvatori" perché Salvatore è uno solo, il Signore Gesù!
Vivere da salvati significa ripartire dalla nostra realtà più cruda: siamo polvere. Se solo ce lo ricordassimo al mattino prendendo l'auto nel traffico, o in ufficio o in fabbrica quando agiamo da padroni, nelle nostre riunioni di lavoro o di condominio: siamo polvere!
Ce lo marchiassimo a fuoco nel cuore quando sentiamo l'insoddisfazione e la noia nascere dentro di noi: siamo polvere!
Polvere su cui soffia l'alito di Dio, polvere che Dio ama a tal punto da scendere nella polvere per salvarla. Quaresima, segno della verità su noi stessi, tempo di leggerezza ( questo è il vero significato del Digiuno!), per poter andare incontro al Signore con un cuore libero in questo mondo troppo spesso soprappeso.

"Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza". Muore lentamente chi evita una passione, chi evita la quaresima, chi evita l'incontro che ti cambia la vita.
Così in silenzio inizia il tempo santo della quaresima di quest'anno con la solenne invocazione che la Chiesa ci offre:

O Dio, nostro Padre, concedi, al popolo cristiano di iniziare con questo digiuno un cammino di vera conversione, per affrontare vittoriosamente con le armi della penitenza il combattimento contro lo spirito del male.

In questi giorni proponiamo ai ragazzi il rito delle ceneri.
Il fuoco che brucia, che illumina la notte, che scalda, che consuma... quante splendide attività da vivere per iniziare con forza la quaresima!

se vuoi, puoi contattare via e-mail padre Giovanni Gallo
(p. Giovanni, dell'Oratorio di San Filippo di Biella, assistente degli scout di Biella, segue in particolare modo le attivita' a Bagneri, dove solitamente celebra la S. Messa domenicale)

indietro VAI ALLA PAGINA PRECEDENTE                                  VAI ALLA PAGINA SEGUENTEavanti

sito web a cura dell'Associazione onlus Amici di Bagneri Enrica Simone (2003-2005)