in
altre pagine del sito presentiamo piu' in dettaglio la
Chiesa parrocchiale di Bagneri,
la Casa di preghiera "Enrica Simone"
e la Madonna del Piumin |
| le immagini di questa pagina sono tratte dalle raccolte Amici di Bagneri / Scout Biella |

cosa posso fare a
Bagneri? PROPOSTE PER LA PREGHIERA
dal Salmo 121:
Alzo gli occhi verso i monti :
da dove mi verra' l'aiuto?
Il mio aiuto viene dal Signore,
che ha fatto cielo e terra.
Bagneri è un luogo dove il lavoro e l'attenzione concreta
alle persone si uniscono all'occasione di alzare gli occhi al Cielo,
lodare e ringraziare Dio.
Ricordiamo che, oltre alla possibilità di "staccare" dal rumore e dalla confusione della città, per ritrovare spazi e occasioni di silenzio, di contemplazione del creato, di riflessione, Bagneri offre diverse sollecitazioni e opportunità:


Non dimentichiamo infine il richiamo dei non lontani Santuari di Graglia e di Oropa, di cui parliamo nelle pagine dedicate alla valle Elvo e al Biellese.
Potete trovare altre informazioni sulla chiesa, sulla casa di preghiera ecc. nella sezione COSA TROVO A BAGNERI; nella pagina seguente, il CALENDARIO delle ricorrenze e iniziative a Bagneri.....
VAI
ALLA PAGINA PRECEDENTE
VAI
ALLA PAGINA SEGUENTE
sito web a cura dell'Associazione onlus Amici di Bagneri Enrica Simone

Ancora qualche immagine: lo spirito della casa di preghiera portato "in
trasferta"
in occasione dell'apertura dell'anno scout 2002/2003, e
la Madonna del Piumin posta su un pianetto poco sopra la chiesa di
Bagneri: tante persone giungono a Bagneri per pregare davanti a questa
bella statua di Maria...