puoi
visualizzare anche alcune pagine dedicate a Bagneri nel ![]() (nb sezione non aggiornata) |
DICONO DI NOI:
rassegna stampa su Bagneri (fino al 2009)
Nel corso degli anni sono stati pubblicati, sulla stampa locale, numerosi articoli che hanno parlato di Bagneri. Qualche volta, Bagneri e' stato presentato o richiamato nel contesto di servizi più ampi sul Biellese. Richiamiamo alcuni di questi articoli, che possono aiutare a ripercorrere la storia del luogo che ci sta a cuore e a conoscere meglio la nostra realta'.
QUESTA PAGINA CONTIENE LA RASSEGNA STAMPA FINO ALL'ANNO 2009
CLICCA QUI per andare alla Rassegna Stampa pi?recente (anno 2010 e seguenti)
vai all'anno >> | fino agli anni '80 | 1994 | 1995 | 1997 | 1998 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 |
anno e data | vedi l'articolo | testata | titolo (autore) | contenuti / note |
1941, 7 marzo | ![]() |
Il Biellese | Il Vicario di Bagneri nel sonno dei giusti | nella morte di don Canale |
agosto 1948 (nn ?un errore|) |
![]() |
Eco di Biella | A Spotorno ?sorta una tendopoli di Scout biellesi
(Pietro Minoli) |
Agosto 1948: In un luogo ideale, una Liberty ha scaricato il suo carico di "giovani esploratori"; una giornata ben dosata; il simpativo fuoco di bivacco. NdR: Nel ritaglio ingiallito conservato da una famiglia di vecchi scout, ritroviamo tempi passati e situazioni che ci sembrano tanto lontane, anche se l'entusiasmo e la voglia di essere scout ?ancora ben presente nei ragazzi di oggi, anche loro impegnati nei campi estivi come quelli ospitati in queste settimane anche a Bagneri. |
3 aprile 1962 | ![]() |
Il Biellese | Una radio per gli scolari di montagna. I settanta di Bagneri a dorso di mulo in cammino per un domani migliore. | Un servizio dell'inviato del Biellese in occasione della consegna in dono alla scolaresca di Bagneri (la maestra Lina Cardinale è ripresa con i suoi 15 allievi) di una radio a transistor, dato che la corrente elettrica non arrivava ancora. |
anni 80 | ![]() |
Il Biellese | Il giorno della "desarpa" | la discesa dagli alpeggi delle Salvine della famiglia di Serafino Peretto (foto G.F. Bini) |
anni 80 | ![]() |
Il Biellese | A Bagneri per i "passaggi" (Gianfranco Casoli) | ricordo e significati della giornata dei "passaggi" dei clan di Biella |
anni 80 | ![]() |
Il Sabato | Cercasi maestrina (Robi Ronza) | Il Sabato, settimanale cattolico d'opinione a diffusione nazionale, riprende la notizia delle ultime battaglie per mantenere la scuola elementare a Bagneri (pochi anni dopo la scuola sara' definitivamente chiusa) |
1989, 11 aprile | ![]() |
Il Biellese | Il "baracun", nel vallone dello Janca (Rossano Munaretto) | un angolo solitario, a stretto contatto con la natura - incontro con Giacomo e Nina Valcauda |
2 giugno 1989 | ![]() |
Il Biellese | La gratitudine che non muore
(F. De Lorenzo) Ricordando Enrica (Marino Coppa) |
A pochi giorni dalla salita al Cielo di Enrica Simone
(23-12-1949/ 27-5-1989), due testimonianze ne ricordando la figura. v. la ![]() |
1989, giugno | ![]() |
bollettino Oremo | Enrica Simone, non la possiamo dimenticare | anche il bollettino parrocchiale del rione Oremo ricorda Enrica, mancata il 27 maggio |
1989, 29 dicembre | ![]() |
Il Biellese | Verso pascoli piu' alti (p. Luciano Acquadro) | ricordo di Giuseppe Anselmetti "Pinot" |
![]() |
torna all'inizio | |||
1994, 25 gennaio | ![]() |
Il Biellese | "Bagneri vivra'" | lettera-appello di un gruppo di abitanti di Bagneri e delle Salvine, per ringraziare le associazioni a loro vicine che, come dicono, "li aiutano a vivere e a sperare" |
1994, 10 giugno | ![]() |
Il Biellese | Bagneri ospitera' Madonna di
Oropa (Patrizia Garzena) |
i giornali presentano la grande processione che ha portato a Bagneri la Madonna di Oropa, completando la "peregrinatio" del dopoguerra che non aveva raggiunto Bagneri |
1994, 13 giugno | ![]() |
Eco di Biella | A Bagneri con la Madonna | |
1994, 14 giugno | ![]() |
Il Biellese | A Bagneri in mille - Centinaia di scout domenica in processione fino a Bagneri (Anna Cavalleri) | |
1994, 15 giugno | ![]() |
La Provincia | La Madonna nera da Biella a Bagneri | |
1994, 21 giugno | ![]() |
Il Biellese | Gli scout hanno lavorato per la gente di Bagneri (Anna Cavalleri) | settimana di volontariato con contadini e margari per un gruppo di giovani scout biellesi |
1994, 16 settembre | ![]() |
Il Biellese | Cresima con gli scout a Bagneri (Anna Cavalleri) | solenne celebrazione per la gente di Muzzano, con il Vescovo mons. Giustetti e giovani di vari paesi saliti a Bagneri per la bella festa |
1994, 11 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Gli scout a Bagneri: iniziative da oltre 10 anni - il progetto di un gruppo di amici (Anna Cavalleri) | verso i festeggiamenti per il 50.mo degli scout a Biella: si ricorda la presenza e l'impegno a Bagneri; il trafiletto "il progetto di un gruppo di amici" e' il primo articolo che parla dell'Associazione Amici di Bagneri, fondata a inizio 94 |
![]() |
torna all'inizio | |||
1995, 24 febbraio | ![]() |
Il Biellese | La veglia dei margari per l'amico Serafin (Sergio Trivero / Giuseppina Fiorina Simonetti) | L'Elvo piange il suo "Serafin". Ricordo di Serafino Peretto, margaro di Bagneri, a cura di Giuseppina Fiorina Simonetti. |
![]() |
torna all'inizio | |||
1997, 21 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Una casa di preghiera dedicata a Enrica Simone | il progetto della casa di preghiera e' stato presentato durante l'apertura dell'anno scout |
1997, 24 ottobre | ![]() |
Il Biellese | E' il cantiere del cuore (Patrizia Garzena) | Progetti e difficolta' affrontati dagli Amici di Bagneri; concluso il censimento delle baite e sistemata la mulattiera del Palquer; in cantiere, il forno per il pane, il restauro delle graa per l'essicazione delle castagne |
![]() |
torna all'inizio | |||
1998, Natale | ![]() |
Eco di Biella | Una messa, un dono, il pranzo e la via dell'autentica amicizia (Giovanni Orso) | Una particolare giornata di Natale sotto la neve, con la messa nella chiesetta di Bagneri, poi lo scambio degli auguri e il pranzo amichevole tra abitanti e persone salite dalla citt?e dai paesi |
![]() |
torna all'inizio | |||
2000, 30 maggio | ![]() |
Il Biellese | A Bagneri una casa dedicata alla preghiera (Franca Audo) | inaugurata domenica 28 maggio la casa di preghiera intitolata a Enrica Simone |
![]() |
torna all'inizio | |||
2001, 28 agosto | ![]() |
La Stampa | Volontari per la salvaguardia del territorio (Silvana Mossano) | un articolo sulla pagina regionale della Stampa, dedicato al volontariato, cita l'Associazione Amici di Bagneri per il suo impegno nel ripristino del territorio |
![]() |
torna all'inizio | |||
2002, 26 aprile | ![]() |
Il Biellese | Ecco il cantiere-Bagneri: a giugno sara' inaugurata la sede dell'ecomuseo (Patrizia Garzena) | un ampio reportage, con un'intervista a Mario Simone e diversi box informativi, in vista dell'inaugurazione dei nuovi locali dell'ecomuseo, con la nuova falegnameria e la sala per l'accoglienza |
![]() |
torna all'inizio | |||
2003, 7 maggio | ![]() |
La Nuova Provincia | I residenti si fanno sentire: "Asfaltate fino a Bagneri" (Walter Leotta) | Le ragioni di chi vive e lavora in zona; i portavoce dei residenti chiedono interventi per migliorare il Tracciolino |
2003, 13 maggio | ![]() |
Il Biellese | Imparare dagli asinelli | Con Martina e Pinta alla scoperta del paesaggio dell'Elvo: trekking con gli asinelli promossi dall'Associazione Ecomuseo Valle Elvo e Serra |
2003, 24 giugno | ![]() ![]() |
Il Biellese | In trecento a Bagneri per la festa patronale | Padre Acquadro ha festeggiato i vent'anni di parrocchia, nella festa che dopo l'interruzione del 2002 per l'alluvione ha riunito a Bagneri oltre 300 persone |
2003, 1° luglio | ![]() |
Il Biellese | E' nato il caseificio cooperativo Valle Elvo: produrra' formaggi tipici con il latte biellese | |
2003, 1° luglio | ![]() |
Il Biellese | Il caseificio di valle e' diventato una realta' (Patrizia Garzena) | L'inaugurazione del nuovo stabilimento a Occhieppo Sup. sabato 5 luglio. L'Associazione Amici di Bagneri e' socia del caseificio e ne ha sostenuto il progetto fin dall'ideazione |
2003, 1° luglio | ![]() |
Eco di Biella | Un caseificio da 100 quintali al giorno(Alessandro Pizzi) | |
2003, 1° luglio | ![]() |
Il Biellese | Il caseificio e' una realta': sabato l'inaugurazione | |
2003, 19 agosto | ![]() |
Il Biellese | Scrive la gente di Bagneri e dice: "grazie a tutti" | Un gruppo di abitanti di Bagneri scrive al giornale per ringraziare il parroco, gli scout e i volontari per l'organizzazione della festa patronale, partecipata da tante persone |
2003, 22 agosto | ![]() |
Il Biellese | L'autunno di Eurovillage (Patrizia Garzena) | Sta per avviarsi concretamente il progetto Eurovillage, un'iniziativa turistica che coinvolge Muzzano, Graglia e Sordevolo (ndr: Eurovillage non coinvolge direttamente Bagneri, ma portera' un flusso turistico che potra' scoprire la nostra borgata montana) |
2003, 12 settembre | ![]() |
BiellaOnLine www.biol.it |
Iniziative di fine estate ed autunno a Bagneri | Calendario e notizie sulle iniziative a Bagneri in questo periodo: la ricorrenza della Madonna del Piumin (14 settembre), la festa del Ringraziamento (5 ottobre), le visite alla cellula dell'Ecomuseo |
2003, 12 settembre | ![]() |
Il Biellese | Messa e pranzo per festeggiare il quarto anniversario della Madonna del Piumin | |
2003, 13 settembre | ![]() |
La Stampa | Gli Amici del Piumin si ritroveranno a Bagneri in ricordo del "Sandrun" | |
2003, 16 settembre | ![]() |
Il Biellese | Bagneri attende tutti per la festa del ringraziamento | |
2003, 25 novembre | ![]() |
Il Biellese | Anche il Secondino ha chiuso la porta (Giuseppina Fiorina Simonetti) | Un ricordo di Secondino Peretto, uno degli ultimi anziani montanari scomparso pochi giorni fa |
2003, 18 dicembre | ![]() |
La Stampa | Per Torino 2006 restyling nel biellese | Un articolo dedicato alle iniziative nel biellese in vista delle Olimpiadi del 2006; tra queste, i progetti per Bagneri |
![]() |
torna all'inizio | |||
2004, 19 marzo | ![]() |
Il Biellese | Associazione in assemblea | Domenica 28 marzo l'associazione
Amici di Bagneri si e' riunita in assemblea in occasione del decennale
dell'associazione. Resoconti relativi alle attivita' del decennio e
alle nuove iniziative in cantiere. ( vai alla pagina con la presentazione del ![]() |
2004, 30 marzo | ![]() |
La Stampa | "Amici di Bagneri". Il bilancio e' positivo (Daniela Sandigliano) | |
2004, 31 marzo | ![]() |
www.biellaclub.it | Scoprire Bagneri | |
2004, 31 marzo | ![]() |
Il Biellese | Dieci anni di impegno per far rinascere Bagneri (Patrizia Garzena) | |
2004, 6 aprile | ![]() |
Il Biellese | Bagneri, i fondi olimpici per ristrutturare una casa | Firmata la convenzione con la Comunita' Montana per il restauro della "casa della Madonna", destinata a diventare un punto di presentazione dei prodotti tipici e artigianali, grazie ai fondi olimpici. |
2004, 7 aprile | ![]() |
La Nuova Provincia | Una casa per i prodotti tipici (Stefano Zucchi) | |
2004, 8 aprile | ![]() |
Eco di Biella | Festa delle erbette | Programma della festa prevista per il lunedi' di Pasquetta. |
2004, 13 aprile | ![]() |
Il Biellese | A Bagneri lavori per l'acquedotto | Proseguono i lavori per il rifacimento dell'acquedotto di Bagneri, a cura del Comune di Muzzano e della Comunita' Montana |
2004, 14 maggio | ![]() |
Il Biellese | Passeggiata alle Salvine | Per domenica 23 maggio e' programmata la passeggiata alle Salvine, una apprezzata iniziativa a cui partecipano sempre un buon numero di escursionisti |
2004, 20 maggio | La Stampa | Passeggiata alle Salvine domenica | ||
2004, 22 maggio | La Nuova Provincia | Domenica camminata verso le Salvine | ||
2004, 2 luglio | ![]() |
Il Biellese | 400 persone alla festa di Bagneri | Grande partecipazione al tradizionale appuntamento per la festa patronale |
2004, 6 luglio | ![]() |
La Stampa | Scout biellesi in vetta al Gran Paradiso | Sabato 2 luglio un gruppo di 49
scout biellesi (tra cui diversi Amici di Bagneri) sono saliti al Gran
Paradiso (m 4060) in occasione della risistemazione della statua della
Madonnina, restaurata dopo 50 anni. (vai alla pagina con le
![]() |
2004, 9 luglio | ![]() |
Il Biellese | Scout biellesi al Gran Paradiso | |
2004, 17 settembre | ![]() |
Il Biellese | Bagneri, la Madonna del Piumin | Notizia sulla festa di domenica 19/9 organizzata dagli Amici del Piumin con gli Amici di Bagneri. |
2004, novembre | ![]() |
Plein Air | Quattro chiacchiere coi montanari | La rivista Plein Air, rivolta ai camperisti e agli amanti del turismo all'aria aperta, ha dedicato un bell'articolo a Bagneri. |
2004, 22 dicembre | ![]() |
La Stampa | L'acquedotto spacca il consiglio | Comunita' montana Alta Valle Elvo, polemica sui lavori a Bagneri. |
2004, 28 dicembre | ![]() |
La Stampa | Acquedotto di Bagneri: interviene il Cordar | Ancora sull'acquedotto di Bagneri |
2004, 29 dicembre | ![]() |
La Stampa | Castagne secche: terminata la lavorazione | Riproposta la battitura tradizionale delle castagne essicate nella graa |
![]() |
torna all'inizio | |||
2005, 8 febbraio | ![]() |
Il Biellese | 2 parole con Padre Giovanni | In occasione dell'inizio della Quaresima, il sito si arricchisce della nuova pagina con riflessioni e spunti di animazione. |
2005, 18 febbraio | ![]() |
La Stampa | Amici di Bagneri: assemblea il 5 marzo | Presentato il programma di attività per il 2005; l'assemblea annuale si svolgerà il 5 marzo. |
2005, 22 febbraio | ![]() |
Il Biellese | Bagneri: domenica si lavora | Domenica 13 giornata di lavoro e fagiolata; l'impegno per la vecchia casa che diventerà salone polivalente; aperto il cantiere alla "casa della Madonna". |
2005, 4 marzo | ![]() |
La Stampa | In arrivo sui mercati la toma "Blu Elvo" | Novità dal Caseificio cooperativo di Occhieppo, del quale è socia l'Associazione Amici di Bagneri. |
2005, 5 marzo | ![]() |
Corriere Eusebiano (Vercelli) | Alla scoperta della minuscola Bagneri... | ...tra boschi di castagne ed alte vette. La casa di accoglienza è aperta in ogni stagione. Reportage su Bagneri e sulle possibili attività. |
2005, 8 marzo | ![]() |
La Stampa | Bagneri, rinasce la vecchia scuola della frazione | Un progetto dell'Associazione Amici di Bagneri, presentato nell'assemblea del 5 marzo. |
2005, 22-24 marzo | ![]() |
La Stampa, Il Biellese, L'Eco di Biella |
Festa delle erbette | Grande successo per la Festa delle
Erbette svoltasi a Pasquetta (lunedì 28 marzo); i giornali
locali hanno dato ampio risalto all'iniziativa, che ha avuto un
successo senza precedenti, con la partecipazione di circa 200 persone. Da notare la citazione dell'iniziativa sull'inserto "Salute" de La Repubblica. |
2005, 24 marzo | ![]() |
La Repubblica "Salute" | Appuntamenti: lunedì di Pasqua a Bagneri | |
2005, 31 marzo | ![]() |
www.biellaclub.it | Appuntamenti della settimana | |
2005, 29 marzo | ![]() |
La Stampa | Biella, città in scampagnata - foto "un successo la festa delle erbette" | |
2005, 1° aprile | ![]() |
Il Biellese | Pasquetta a Bagneri, un'edizione da record | |
2005, 29 aprile | ![]() |
Il Biellese | In 60 per vivere la Route diocesana | Dal santuario di Graglia a quello di Oropa, con sosta a Bagneri per la Veglia di preghiera; la cronaca in un partecipante |
2005, 13 MAGGIO | ![]() |
Il Biellese | Passeggiata alle Salvine | Domenica 22 maggio la passeggiata alle Salvine. |
2005, 16 maggio | ![]() |
Eco di Biella | Bagneri, festa di San Bernardo | Programma e invito alla tradizionale festa patronale che raccoglie tanta gente dalla Valle Elvo. |
2005, 17 maggio | La Stampa | Festa patronale domenica a Bagneri | ||
2005, 1 novembre | ![]() |
Il Biellese | Domenica 23 ottobre la visita del Vescovo alla frazione Bagneri | La visita di mons. Mana a Bagneri. (vai alla pagina con le ![]() |
2005, 2 dicembre | ![]() |
Il Biellese | Battitura delle castagne domenica a Bagneri | Viene riproposto l'appuntamento per la battitura delle castagne essicate nella graa. |
2005, 3 dicembre | La Stampa | Domani la battitura delle castagne | ||
![]() |
torna all'inizio | |||
9 marzo | ![]() |
La Stampa | Domenica dedicata alla pulizia dei boschi | Domenica 12 marzo, a Bagneri, giornata di lavoro comunitario e distribuzione della Fagiolata, sempre apprezzata dai residenti e da chi si vuole unire. |
9 marzo | Eco di Biella | Servizio per Bagneri | ||
10 marzo | ![]() |
Il Biellese | Bagneri: Domenica gli Amici al lavoro | |
11 marzo | La Provincia | Domani a Bagneri fagiolata e grande pulizia di boschi e prati | ||
21 marzo | ![]() ![]() |
Il Biellese | Il borgo dei miracoli: Bagneri scuola di
vita per migliaia di ragazzi; (Patrizia Garzena) |
Viaggio tra i cantieri del borgo alpino: a Bagneri dove la montagna rivive grazie al volontariato; il presidente dell'associazione "Enrica Simone" fa il punto degli ultimi 3 anni di attività. Un ampio servizio dedicato a Bagneri, con l'intervista al presidente uscente. |
14 aprile | ![]() |
Il Biellese | (Pasquetta da mangiare:) Bagneri festa delle erbette | Il programma della tradizionale scampagnata a Bagneri con il pranzo campestre a base di frittate alle erbette dei prati. |
15 aprile | ![]() |
La Stampa | (Pasquetta fuori porta:) Bagneri festa delle erbette | |
12 maggio | ![]() |
Il Biellese | Domenica alle Salvine | Passeggiata proposta dagli Amici per domenica 21. (trafiletto anche su La Stampa del 14/4). |
8 giugno | ![]() |
La Stampa | Bagneri prepara la patronale di S.Bernardo | La festa patronale di San Bernardo è fissata per domenica 18 giugno. |
12 giugno | Eco di Biella | Muzzano - festa di Bagneri | ||
13 giugno | Il Biellese | Domenica in allegria a Bagneri | ||
30 giugno | ![]() |
Il Biellese | Domenica scorsa a Bagneri la festa patronale dedicata a S. Bernardo | La foto dei Priori della festa: Elsa Perin Riz, Elio Prola, Cristina Pellerey. |
20 giugno | ![]() |
Il Biellese | Storie, volti e ricordi della scuola di
Bagneri (Patrizia Garzena) |
Viene presentato il nuovo progetto
per far rivivere la vecchia scuola di Bagneri, operante dal 1850 al
1867, attraverso il recupero di ricordi, documenti, arredi e cimeli
originali, che saranno raccolti nell'Ecomuseo. Viene annunciata una manifestazione inaugurale che si svolgerà il 1° ottobre 2006, e lanciato un appello per trovare nuovi ricordi e documenti. ![]() |
22 giugno | ![]() |
La Stampa | Bagneri fa rivivere la vecchia scuola | |
24 giugno | ![]() |
La Provincia | Nuova vita per la scuola di Bagneri | |
26 giugno | ![]() |
Eco di Biella | Bagneri, obiettivo scuola-museo
(Annalisa Bertuzzi) |
|
18 luglio | ![]() |
Il Biellese | La Madonna degli Scout: sulla cima del Monterosa l'immagine in bronzo | Da tutta Italia una settantina di scout ed ex scout - molti i biellesi - hanno raggiunto la Capanna Margherita |
15 settembre | ![]() |
Il Biellese | Domenica nuova scultura di Sandrun verrà donata agli Amici di Bagneri | In occasione dell'annuale ritrovo del Gruppo del Piumin attorno alla Madonna, una nuova scultura in bronzo ricavata da un originale del Sandrun verrà donata a Bagneri. La statuetta, realizzata con il contributo della Fondazione CRBiella, ricorda la caratteristica figura di"Margherita Merdulata". |
17 settembre | ![]() |
La Stampa | Madonna del Piumin. E' festa a Bagneri | |
24 settembre | ![]() |
La Stampa | Bagneri si ritrova nelle vecchie aule | Numerosi articoli presentano
l'iniziativa del 1° ottobre, quando a Bagneri si svolgeranno al
mattino la tradizionale Festa del Ringraziamento, che coinvolge gli
abitanti della zona, e al pomeriggio la manifestazione per
l'inaugurazione dell'allestimento ecomuseale dedicato alla vecchia
scuola. ![]() |
25 settembre | ![]() |
La Stampa | Muzzano: Festa del Ringraziamento | |
26 settembre | ![]() |
Il Biellese | La campanella suona a Bagneri - Nasce il museo della vecchia scuola | |
29 settembre | ![]() |
Il Biellese Week-end |
Suona la campanella - Domenica a Bagneri rivivono ricordi e testimonianze della vecchia scuola. Nacque nel 1853 su un progetto del vescovo monsignor Losana | |
30 settembre | ![]() |
La nuova Provincia | Bagneri: rivive la vecchia scuola | |
settembre | ![]() |
Comune di Muzzano | Bagneri: Festa del ringraziamento e inaugurazione della Cellula Ecomuseale sulla vecchia scuola elementare | Anche sul web i siti del ![]() e quello del ![]() hanno dato notizia delle iniziative del 1° ottobre a Bagneri. |
settembre | ![]() |
CSV Biella | Cultura: a Bagneri rivive la vecchia scuola | |
6 ottobre | ![]() |
Il Biellese | In trecento a Bagneri per la scuola | Circa 300 persone hanno partecipato, domenica 1° ottobre, allo spettacolo-rievocazione e all'inaugurazione dei locali dedicati alla vecchia scuola. Presenti anche 15 maestre che hanno insegnato a Bagneri. |
19 ottobre | ![]() |
La Stampa | Una tenda-stand racconta la vecchia scuola di Bagneri | In occasione della giornata di apertura dell'anno scout, domenica ai giardini Zumaglini, l'Associaz. Amici di Bagneri allestirà una tenda-stand dedicata alla vecchia scuola di Bagneri. |
ottobre | ![]() |
sito del CSV Biella | Appuntamento: a Biella, uno stand dedicato alla vecchia scuola di Bagneri | |
![]() |
torna all'inizio | |||
13 febbraio | ![]() |
La Stampa | Festa a Bagneri con la fagiolata | Domenica 18 febbraio pranzo con la tradizionale Fagiolata, un'occasione di incontro in allegria tra gli abitanti di Bagneri e gli altri amici che vogliono unirsi. |
14 febbraio | La Nuova Provincia | Muzzano- Fagiolata | ||
15 febbraio | Eco di Biella | Fagiolata a Bagneri | ||
16 febbraio | Il Biellese | Domenica fagioli a Bagneri | ||
febbraio | ![]() |
www.acsv.it | Una giornata a Bagneri per scoprire l'ecomuseo e le tradizioni della gente della montagna | anche il sito del CSV di Biella da' notizia della fagiolata del 18 febbraio, una giornata per scoprire Bagneri e le proposte dell'Ecomuseo |
15 febbraio | ![]() |
La Stampa | Caseificio Elvo, a quota 41 soci (Daniela Sandigliano) |
In valle cresce e si consolida l'attività
di trasformazione del latte. Intervista a Mario Simone, segretario del
Caseificio Valle Elvo ed ex Presidente dell'Associaz. Amici di Bagneri.
L'Associazione è uno dei soci fondatori del Caseificio;
della cooperativa fanno parte anche allevatori di Bagneri. ![]() |
marzo | ![]() |
www.acsv.it | Festa delle erbette a Bagneri | ormai da diversi anni, gli Amici di Bagneri ripropongono il tradizionale appuntamento del Lunedì di Pasquetta (9 aprile) |
30 marzo | ![]() |
Il Biellese | * Nuovi progetti per Bagneri * Pozzallo e' presidente dell'Ecomuseo |
Il Biellese da' notizia dell'assemblea annuale degli
Amici di Bagneri, svoltasi il 18 marzo. Negli stessi giorni si e' svolta anche l'assemblea dell'Ecomuseo Valle Elvo e Serra, che ha nominato il consiglio direttivo per il triennio 2007-2009 e confermato come presidente Gilberto Pozzallo. Gli Amici di Bagneri hanno nominato un loro rappresentante presso l'Ecomuseo. |
31 marzo | ![]() |
La Stampa | Bagneri annuncia una nuova stagione di appuntamenti | L'assemblea annuale e' l'occasione per presentare il calendario degli appuntamenti proposti dagli Amici di Bagneri per i prossimi mesi. |
31 marzo | ![]() |
La Nuova Provincia | Festa delle erbette - pronto il programma | La festa delle erbette, a Pasquetta, sara' il primo degli appuntamenti in programma. |
4 maggio | ![]() |
La Stampa | Alpeggi delle Salvine: domenica l'escursione | Appuntamento per domenica 6 maggio, per l'escursione alla scoperta degli alpeggi delle Salvine, sopra Bagneri. Il programma prevede anche la messa al campo e la polenta concia per tutti i partecipanti. |
4 maggio | Il Biellese | Domenica polenta e passeggiata alle Salvine | ||
5 maggio | la Nuova Provincia | Gita alle Salvine e all'alpe Buscaiun | ||
5 giugno | ![]() |
Il Biellese | Visita scolastica a Bagneri | Gli sguardi sorridenti di 35 bambini delle elementari di Mongrando che hanno trascorso una giornata a Bagneri alla scoperta dell'ecomuseo, con la falegnameria e i ricordi della vecchia scuola |
14 giugno | ![]() |
Eco di Biella | La festa a Bagneri | Presentato il programma della festa patronale di San Bernardo, domenica 17 giugno, un appuntamento che riunisce ogni anno diverse centinaia di persone affezionate a Bagneri |
15 giugno | Il Biellese | Bagneri festeggia il suo santo patrono | ||
5 giugno | ![]() |
Il Biellese | Patronale a Bagneri | I priori della festa patronale ringraziano gli scout e i volontari che hanno organizzato la festa |
13 settembre | ![]() |
Eco di Biella | Bagneri chiude l'estate con la Madonna del Piumin | Durante la festa annuale alla Madonna del Piumin, domenica 16 settembre, verra' posto in chiesa un bozzetto in bronzo della statua della Madonna, opera del Sandrun |
16 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Castagne biellesi, il tesoro che piace...
agli svizzeri Associazioni: Ij maron 'd l'arbo e gli Amici di Bagneri (Luisa Nuccio) |
C'e' anche qualcuno disposto a regalarle, ma si fa fatica a trovare volontari per la raccolta. L'impegno delle associazioni per la salvaguardia dei castagneti biellesi. |
28 ottobre | ![]() |
Il Biellese (speciale domenicale) |
A Bagneri si va anche per ritrovare il valore della fatica | Nell'ambito dello speciale dedicato all'alta Valle Elvo, due pagine dedicate a Bagneri e ai progetti in corso per la tutela e la promozione del piccolo borgo con le attivita' rivolte ai ragazzi, agli escursionisti e ai visitatori. |
13 novembre | ![]() |
Il Biellese | A scuola con l'Ecomuseo (Patrizia Garzena) |
Oltre 25.000 studenti hanno partecipato ad attivita' didattiche proposte dagli Ecomusei del biellese. Tra questi anche la cellula di Bagneri dell'Ecomuseo Valle Elvo e Serra, dedicata alla civita' montanara. |
21 dicembre | ![]() |
La Stampa | Muzzano: il Comune investe 20.000 euro
nella via ferrata dell'Infernone (d.sa.) |
Il comune di Muzzano, di cui fa parte Bagneri, ha stanziato fondi significativi per la sistemazione delle sponde dell'Elvo sotto Bagneri e per realizzare, in collaborazione con Sordevolo, una via ferrata nella gola dell'Elvo. |
![]() |
torna all'inizio | |||
31 gennaio | ![]() |
Eco di Biella | Bagneri: Domenica c'e' la fagiolata. Poi la festa delle erbette | Domenica 3 febbraio la Fagiolata, secondo la tradizione invernale della gente della campagna e della montagna. |
2 febbraio | La Nuova Provincia | Muzzano- Domani a Bagneri allegria e fagioli | ||
marzo | ![]() |
www.acsv.it | Bagneri: festa delle erbette | il comunicato con il programma della Festa delle Erbette a Pasquetta, ripreso dal sito del CSV Biella e da quello di BiellaClub |
![]() |
www.biellaclub.it | |||
31 gennaio | ![]() |
Il Biellese | La Pasquetta alle erbette | Le testata locali danno notizia della festa delle erbette a Pasquetta (24 marzo) |
22 marzo | La Nuova Provincia | Bagneri - festa delle erbette | ||
22 marzo | La Stampa | Gli Amici di Bagneri tra uova ed erbette | ||
23 marzo | ![]() |
La Stampa | Pasquetta tra borghi e castelli | Il servizio dedicato agli appuntamenti di Pasquetta ripropone il programma della Festa delle Erbette |
11 aprile | ![]() |
Il Biellese | Catechismo a Bagneri | Attivita' a Bagneri, domenica 9 aprile, con un gruppo di bambini di Pavignano, Cossila e Favaro, animate dalla Comunita' di Giona |
10 maggio | ![]() |
Corriere Eusebiano | Gli Amici di Bagneri invitano sugli alpeggi | Da dieci anni, a maggio, gli Amici di Bagneri ripropongono la "passeggiata alle Salvine" alla scoperto dei bellissimi alpeggi sopra Bagneri; ogni anno si fa tappa in una diversa cascina, per la Messa al campo e la tradizionale polenta concia |
13 maggio | ![]() |
Il Biellese | Passeggiata di primavera alle Salvine | |
13 maggio | ![]() |
La Stampa | Escursione per scoprire le Salvine. Organizzano gli Amici di Bagneri | |
15 maggio | ![]() |
Eco di Biella |
Ritorno alle Salvine | |
22 maggio | ![]() |
Eco di Biella |
Passeggiando... Appuntamento con gli Amici di Bagneri | |
maggio 2008 | ![]() |
Sentieri
del Biellese per l'anno 2008 (Bollettino CASB n. 25) |
Copertina e illustrazioni (estratto) |
Il bollettino annuale "Sentieri del
Biellese" proposto dal CASB
(Consociazione Amici dei Sentieri del
Biellese, legata alla Sezione di Biella del C.A.I. - Club Alpino
Italiano)
e' interamente dedicato al tema dei "sentieri
del lavoro". Tra i numerosi articoli, i due ripresi dalla nostra rassegna trattano "Le mulattiere di Bagneri" e "I sentieri di Sordevolo". Per altre notizie sul CASB vedi anche la ![]() |
![]() |
Le mulattiere di Bagneri (a cura di Gilberto Ricolfi, ha colaborato p. Luciano Acquadro) |
|||
![]() |
I sentieri di Sordevolo (a cura di Franco Frignocca) |
|||
10 giugno | ![]() |
La Stampa | S. Bernardo, Bagneri e' in festa con i priori | Domenica 15 si svolge la festa patronale di San Bernardo; festeggiato in modo particolare padre Luciano Acquadro, parroco a Bagneri da 20 anni |
13 giugno | ![]() |
Il Biellese | Tanti auguri padre Luciano (Luisa Nuccio) |
|
17 giugno | ![]() |
Il Biellese | Un rastrello e una falce per padre Luciano | |
21 giugno | ![]() |
La nuova Provincia |
Don Acquadro si racconta (Stefano Comella) | |
24 giugno | ![]() |
Il Biellese | Un ricordo della Pina, la regina dell'alpeggio | un ricordo, in occasione della Trigesima a Bagneri, di Giuseppina Borrione, protagonista con il marito di uno dei libri fotografici di Gianfranco Bini |
1 luglio | ![]() |
Il Biellese | Bagneri - un'amichevole tra Salussola e Occhieppo | foto di gruppo dei gruppi oratoriali che si sono ritrovati a Bagneri per una giornata di gioco e allegria |
26 giugno | ![]() |
Eco di Biella | Convegno alpino a Bagneri | La Società Sportiva "Pietro Micca" di Biella ha organizzato il suo 82.mo convegno alpino annuale, fissato per domenica 6 luglio, a Bagneri, con un programma che prevede manifestazioni sportive, Santa Messa con il Coro Monte Mucrone, pranzo con cappelletti e polenta concia |
4 luglio | ![]() |
Il Biellese | Pietro Micca, tutti in festa a Bagneri | |
8 luglio | ![]() |
Il Biellese | Pietro Micca - l'82.mo convegno alpino | |
luglio | ![]() |
www.pietromicca.it | il programma del convegno | |
15 luglio | ![]() |
Il Biellese | Una ferrata all'Infernone Salvine: strada rimessa a nuovo |
Avviata la procedura per la realizzazione della ferrata
all'Infernone,
la gola dell'Elvo dove i Comuni di Muzzano e Sordevolo intendono
realizzare percorsi
attrezzati per attivita' naturalistico-sportive. Lavori di sistemazione anche per la strada che conduce alle Salvine salendo dal Tracciolino sopra Bagneri. |
18 settembre | ![]() |
Eco di Biella | Madonna del Piumin | Domenica 21 settembre si rinnova,
per la nona volta, l'incontro annuale del Gruppo Escursionistico
del Piumin, con la Santa Messa presso la statua della Madonna del
Piumin a Bagneri. Con l'occasione gli amici del Piumin hanno donato a Bagneri una nuova statuetta in bronzo, del Sandrun, con la raffigurazione dell'Ubriaco. |
20 settembre | ![]() |
La nuova Provincia | Madonna del Piumin, si rinnova la festa | |
21 settembre | ![]() |
La Stampa | Festa al borgo di Bagneri | |
23 settembre | ![]() |
Il Biellese | Bagneri celebra la festa della Madonna del Piumin | |
30 settembre |
![]() |
Il Biellese | Domenica giorno del Ringraziamento | Le testata locali danno notizia della festa del ringraziamento, tradizionale ritrovo degli allevatori a conclusione della stagione estiva in alpeggio |
1 ottobre | La Nuova Provincia | Festa del Ringraziamento | ||
7 ottobre | Il Biellese | A Bagneri per celebrare il ringraziamento | ||
24 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Amici di Bagneri: Riattivata la filiera dei vecchi castagni (Luisa Nuccio) Associazione Ai maron ed l'arbo: Ecco dove trovare le castagne |
Un progetto realizzato con contributi della Provincia,
della comunita' montana e dell'Ecomuseo Valle Elvo. L'associazione Ai maron ed l'arbo ha attivato un punto di raccolta e distribuzione delle castane biellesi. ![]() |
9 dicembre | ![]() |
www.biellaclub.it | Battitura delle castgane | Domenica 14 dicembre si svolgerà la battitura delle castagne essicate nella graa di Bagneri, una tradizione portata avanti da abitanti del posto e volontari; chi vuole può partecipare alla battitura |
10 dicembre | La Nuova Provincia | Torna la battitura delle castagne | ||
10 dicembre | La Stampa |
Castagne, Bagneri rinnova la tradizione | ||
![]() |
torna all'inizio | |||
17 febbraio | ![]() |
Il Biellese | La fagiolata degli Amici di Bagneri | Domenica 22 febbraio la Fagiolata, primo appuntamento per il 2009 degli Amici di Bagneri, una giornata di amicizia con il tradizionale piatto contadino invernale . |
17 febbraio | ![]() |
www.biellaclub.it | Fagiolata a Bagneri domenica 22 febbraio | |
18 febbraio | ![]() |
La Stampa | La fagiolata inaugura gli incontri di Bagneri | |
18 febbraio | La Nuova Provincia | Bagneri si appresta a cucinare la minestra di legumi | ||
27 febbraio | ![]() |
Il Biellese | Lettera per il 70.mo compleanno di padre Luciano | Padre Luciano, parroco di Bagneri da 25 anni, ha compiuto 70 anni, un gruppo di ex ragazzi che lo hanno avuto come guida gli rivolgono pubblicamente il loro augurio e ringraziamento |
31 marzo | ![]() |
Il Biellese | Bagneri piange Elso Fontana | E' morto Elso, uno degli ultimi abitanti di Bagneri, figlio della Mina, per tanti anni "sentinella" che accoglieva con un saluto chi saliva verso Bagneri |
6 aprile | ![]() |
www.biellaclub.it | Festa delle erbette a Pasquetta | L'appuntamento di Pasquetta per la
"Festa delle Erbette". Dopo la S.Messa, una sala di una delle case recentemente ristrutturate sarà intitolata a Gioacchino Ferrero, ex sindaco di Muzzano, sostenitore della rinascita del borgo di Bagneri, frazione di Muzzano. |
8 aprile | ![]() |
La Nuova Provincia | Torna la festa delle erbette a Bagneri | |
10 aprile | Il Biellese | Festa delle erbette a Pasquetta | ||
12 aprile | ![]() |
La Stampa | A tutta festa tra erbette e uova | |
24 aprile | ![]() |
Il Biellese | Una pasquetta in ricordo dell'ex sindaco | Un locale di Bagneri recentemente ristrutturato intitolato all'ex sindaco di Muzzano G. Ferrero. |
19 maggio | ![]() |
Il Biellese | Enrica Simone, esempio per i giovani. Si raccolgono rucordi e testimonianze | Il 27 maggio ricorre il ventesimo anniversario di
Enrica, a cui sono intitolate l'associazione Amici di Bagneri e la Casa
di preghiera a Bagneri. Gli amici la ricordano, riproponendo la sua testimonianza, e invitano chi la ha conosciuto a raccogliere ricordi e testimonianze personali. ![]() |
18 maggio |
![]() |
www.biellaclub.it | Passeggiata alle Salvine | Riproposta anche quest'anno,
domenica 24 maggio, la
passeggiata tra i prati fioriti delle Salvine. Meta sara'il Cascinot del Pratun per la messa al campo e la polenta concia. |
19 maggio | Il Biellese | Passeggiata alle Salvine domenica da Bagneri | ||
21 maggio | La Stampa | Una passeggiata alle Salvine | ||
26 maggio | ![]() |
Il Biellese | La passeggiata fino alle Salvine ha riunito un gruppo di 150 persone | Resoconto della passeggiata che si e' svolta in una splendida giornata di sole con una notevole partecipazione. |
29 maggio | ![]() |
www.biellaclub.it | Una passeggiata tra i prati delle Salvine | Il sito www.biellaclub.it dedica una pagina della
sezione
"fotografie degli avvenimenti biellesi" alla passeggiata alle Salvine,
con diverse foto della giornata |
16 giugno | ![]() |
Il Biellese | Domenica la festa patronale di San Bernardo | Le testate locali danno notizia della annuale Festa patronale di San Bernardo, fissata per domenica 21 giugno. |
18 giugno | Eco di Biella | Festa di S. Bernardo a Bagneri | ||
15 giugno | www.biellaclub.it | Festa patronale di S.Bernardo | ||
17 giugno | La Nuova Provincia | Festa patronale a Bagneri | ||
26 giugno | ![]() |
Il Biellese | La grande festa di Bagneri | Festeggiato il 15mo anniversario di fondazione degli "Amici di Bagneri" che
lavorano per il sito. Scout, artigiani e volontari presenti in gran numero con
le autorit?e i priori. |
6 agosto | ![]() |
Eco di Biella | Salvine, il sentiero salvato dagli studenti | Gli stagisti del Centro Servizi Volontariato, con i volonari del CASB, hanno sistemato il vecchio percorso che da Sordevolo sale al Tracciolino (nel tratto tra Bagneri e il ponte sull'Elvo) e da qui prosegue verso le Salvine. |
4 settembre | ![]() |
Il Biellese | "Vin, tome e tomin" con la polenta concia | Al Piazzo di Biella la polare rassegna enogastronomica porta raccoglie in piazza
molti appassionati di prodotti locali. In evidenza (v. anche la foto a corredo del servizio) la presenza del Giulio di Bagneri (assistito da altri volontari degli Amici di Bagneri) che prepara la polenta concia secondo le usanze della Valle Elvo, come siamo abituata a gustarla in compagnia a Bagneri. |
15 Settembre | ![]() |
www.biellaclub.it | Festa della Madonna del Piumin a Bagneri | Il programma della festa organizzata dal Gruppo Escursionistico del Piumin in occasione della quale sar?presentata una nuova opera dello scultore Sandrun, dedicata alla figura de L'Acquaiolo |
16 settembre | www.acsv.it | Festa della Madonna del Piumin | ||
16 settembre | La Stampa | Bagneri festeggia la Madonna del Piumin | ||
16 settembre | Eco di Biella | Festa della Madonna del Piumin | ||
18 settembre | Il Biellese | Decima festa della Madonna de 'l Piumin | ||
19 settembre | ![]() |
La Stampa | Sandrun, l'ombroso artista biellese ?celebrato a teatro
(P.G.) |
Appuntamento a Sordevolo per lo spettacolo teatrale della Compagnia dello
Zircone, dedicato al Sandrun. Dopo lo spettacolo, domani a Bagneri la posa delll'acquaiolo. |
25 settembre | ![]() |
Eco di Biella | Bagneri: per Sandrun un museo all'aperto
(Giovanni Orso) |
"Ieri, per il decennale della Madonna del Piumin, donata una nuova statua. La storia: lo scultore, Bini, il Mars e quel sogno incantato." Ampio servizio su Bagneri e sulla presenza nel borgo di diverse opere dello scultore Sandrun. |
25 settembre | ![]() |
Il Biellese | Bagneri la Madonna del Piumin | Una foto e un breve resoconto della festa di domenica 20 settembre |
29 Settembre | ![]() |
Il Biellese | Bagneri: domenica la festa del Ringraziamento | La festa del ringraziamento, fissata per domenica 4 ottobre, ? l'occasione per i paesani e i margari di Bagneri di ritrovarsi alla fine della stagione trascorsa sugli alpeggi. |
16 settembre | La Nuova Provincia | Festa del ringraziamento | ||
16 settembre | www.biellaclub.it | Festa del ringraziamento | ||
16 settembre | La Stampa | Festa del ringraziamento con i margari a Bagneri | ||
settembre | ![]() |
www. mondodelgusto.it | A Bagneri festa del ringraziamento (Lorenzo Delpiano) |
Il sito internet www.mondodelgusto.it (enogastronomia, ambiente e turismo) dedica una pagina alla festa del ringraziamento, con notizie su Bagneri. |
2 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Auguri Ines, 90 candeline | in occasione della festa del ringraziamento, auguri a nonna Ines, la decana di Bagneri, per i suoi 90 anni festeggiati con i compaesani, amici e familiari. |
16 ottobre | Il Biellese | Tanti auguri a nonna Ines | ||
2 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Le condutture dell'acquedotto arriveranno presto fino a Bagneri (A.F.) |
In base alle dichiarazioni del Sindaco di Muzzano, Romano Marchetti, l'acquedotto entro il 2010 dovrebbe raggiungere le case del borgo di Bagneri. |
9 ottobre | ![]() |
Il Biellese | La "partenza" degli scout (G.R.) |
E' il momento culminante dell'esperienza. Intensa serata, sabato a Bagneri. Ma se il percorso formativo termina, chi ?stato scout lo rester?per sempre. |
20 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Aperto l'anno scout (G.R.) |
Nel fine settimana alla Brughiera l'incontro dei 4 gruppi AGESCI di Biella,
Cossato e Trivero per la giornata di apertuar dell'anno di attivit? con tutti i
ragazzi e i genitori. Scheda con la composizione delle Comunit?Capi. Presente uno stand degli Amici di Bagneri. |
22 ottobre | ![]() |
www.biellaclub.it | Apertura anno scout 2009-2010 |
Una pagina di foto nel sito Biellaclub dedicato all apertura dell'anno scout (17-18 ottobre) al Santuario della Brughiera. Tema dell'apertura ?stato "Alla conquista della luna... quarant'anni dopo". |
27 ottobre | ![]() |
Il Biellese | Lavori in corso sulla strada per Bagneri (Andrea Formagnana) |
Altre dichiarazioni del Sindaco di Muzzano, Romano Marchetti, che illustra i
lavori di miglioramento del tratto di strada sterrata, in comune di Muzzano, tra
le case di Castagnei e il ponte sul torrente Janca. Speriamo che venga sistemato anche il tratto pi?a valle in comune di Graglia.... |
ottobre- novembre | ![]() |
Vivere il biellese | Appuntamento con il cinema e la cultura a Donato |
A corredo dell'articolo, sulla rivista bimestrale dell'ATL di Biella, dedicato alla terza edizione della rassegna promossa dall'Ecomuseo Valle Elvo e Serra (del quale fa parte la cellula ecomuseale di Bagneri), una bella foto aerea di Bagneri e delle Salvine. |
2 novembre | ![]() |
www.biellaclub.it | SaggioAssaggio alla scoperta della castagna |
Una pagina di foto nel sito Biellaclub dedicato alla manifestazione organizzata da Equipe Arc en Ciel (per conto del Centro di educazione ambientale della Provincia di Biella) che ha riunito un bel gruppo di adulti e bambini a Bagneri, alla scoperta dei segreti del castagno. |
6 novembre | ![]() |
Il Biellese | Un caff?con Enrica Simone... a Bagneri | Domenica 8 novembre, alla casa di preghiera intitolata proprio a Enrica, una giornata di spiritualit?richiamata dalla memoria toccante della testimonianza di Enrica Simone (1949-1989). |
13 novembre | Il Biellese | Un caff?con Enrica... a Bagneri, tra preghiera e ricordi | ||
17 novembre | ![]() |
www.biellaclub.it | Battitura delle castagne a Bagneri | Domenica 22 novembre la tradizionale battitura delle castagne
essicate per un mese nella graa. L'iniziativa ?aperta alla partecipazione di chi vuole condividere l'esperienza dei gesti anticihi degli abitanti della montagna.. |
18 novembre | www.acsv.it | Battitura delle castagne a Bagneri | ||
19 novembre | ![]() |
Eco di Biella | Domenica prossima a Bagneri: battitura delle castagne | |
20 novembre | ![]() |
Il Biellese | Storia di un prete di montagna (Padre Luciano Acquadro) |
In vista delle presentazione del 25 novembre: Angelo Stefano Bessone racconta l'incredibile esistenza di don Canale Majet, per 61 anni parroco a Bagneri. Con lui sorsero la nuova chiesa, il cimitero, l'acquedotto. Ed una testimonianza di vita incancellabile. |
23 novembre | ![]() |
La Stampa | "Castagne battute". La montagna riscopre le antiche tradizioni (Daniela Sandigliano) |
La pagina regionale Piemonte e Valle d'Aosta d?un resoconto, corredato da foto dell'inviato del giornale, della giornata di Bagneri. |
27 novembre | ![]() |
www.biellaclub.it | foto della Battitura delle castagne |
Una nuova pagina di foto nel sito Biellaclub ?dedicata a foto della battitua delle castagne del 22 novembe. |
27 novembre | ![]() |
Il Biellese | Quel prete di montagna (Sussanna Peraldo) |
Presentazione del libro di don Bessone (mercoled?25 novembre al Salone
Biverbanca - Biella).
Tanta gente per il Diario di don Canale Majet. |
30 novembre 2009 | ![]() |
Eco di Biella | Quel prete di montagna (G.O.) |
CLICCA QUI per andare alla Rassegna Stampa pi?recente (anno 2010 e seguenti)